Articoli
Solari L’Erbolario 2024
/in Bellezza, Salute /da barbaraTutti i solari L’Erbolario sono sicuri, efficaci, attenti all’ambiente e sono:
- Senza siliconi, parabeni e oli minerali
- Senza filtri Octinoxate e Oxybenzone, i principali responsabili dello sbiancamento dei coralli
- Formule spray senza propellenti chimici
- con imballi realizzati con materiali riciclabili, al 70% ottenuti da fonti rinnovabili (canna da zucchero) o da materiali riciclati
- con astucci in carta certificata FSC® a supporto di una gestione responsabile delle risorse forestali
TUTTI I SOLARI L’ERBOLARIO DA 100 ML, COMODISSISSIMI DA PORTARE IN VIAGGIO, COSTANO IL 20% IN MENO!
Potrai scegliere tra:
- Crema solare con estratto di papavero della California 50 SPF
- Crema viso con Aloe vera e macadamia 25 SPF
- Stick labbra protezione 50 SPF
- Bagno doccia doposole rinfrescante
- Olio solare elasticizzante con calendula e jojoba
- Spray solare Velo d’estate 50 SPF
- Olio solare accelera abbronzatura 15 SPF
- Unguento superabbronzante
Iride: la nuova lampada magnetica di Filotto!
/in Bellezza, Salute /da barbaraHai mai sentito parlare di Iride? È una lampada grande, bellissima e magnetica!
Grazie alla nuovissima base magnetica è possibile posizionare la lampada in base alle necessità di luce oppure di gusto estetico.
Iride è prodotta da Filotto per giocare con la luce in modo nuovo, colorato e creativo: tutti i prodotti di Filotto sono realizzati in Italia.
Il packaging di Iride abbraccia una visione green, tutto in cartone completamente riciclabile senza collanti, costruito ad incastri.

I gioielli in oro vegetale
/in Abbigliamento, Bellezza /da barbaraConosciuto anche come “oro vegetale”, il Capim Dourado è una pianta che cresce esclusivamente nella regione brasiliana del Jalapão, ed è caratterizzata dal tipico color oro che questa pianta assume in uno dei suoi stati di maturazione.
La fibra ricavata dal capim dourado viene intrecciata dagli indigeni dell’Amazzonia per farne bigiotteria e oggetti vari che brillano come l’oro vero ma sono decisamente sostenibili.
Si tratta dunque di un prodotto ecosostenibile, anallergico e leggerissimo da indossare
Da SoloNatura abbiamo scelto per voi alcuni eleganti bijoux in capim dourado.
Come ridurre il consumo di zuccheri
/in Alimentazione, Salute /da barbaraGli zuccheri sono una fonte importante di energia ma, se assunti in quantità eccessive, possono e contribuire ad alcune patologie come il diabete, l’aumento del colesterolo e l’obesità.
È importante per questo ridurre in maniera significativa gli zuccheri aggiunti e raffinati a favore di scelte alimentari più sane e naturali.
Quando parliamo di dieta senza zuccheri non ci riferiamo infatti all’idea di eliminare frutta o verdura, latticini ma a diminuire l’assunzione di zuccheri aggiunti come ad esempio i dolcificanti, lo zucchero da tavola, lo sciroppo di mais e gli zuccheri presenti tutte le farine raffinate)
Gli zuccheri naturalmente presenti in frutta, verdura, latticini invece sono una parte fondamentale di una dieta equilibrata perché forniscono al nostro organismo anche fibre, vitamine e antiossidanti essenziali per il benessere corporeo complessivo.
Per iniziare un processo di disintossicazione dell’organismo e ridurre le quantità di zucchero ti consigliamo di :
- evitare l’utilizzo dei dolcificanti, in particolare dell’aspartame
- assumere quantità corrette di carboidrati complessi e fibre (cereali e farine integrali, legumi, frutta)
- ridurre l’assunzione di zucchero, iniziando dagli alimenti ricchi di zuccheri semplici, come bibite, alcol, bevande, gassate, succhi di frutta, dolciumi e farine raffinate.
Quaesta settimana da SoloNatura tutta la linea SENZA ZUCCHERI AGGIUNTI di Probios è scontata del 10%: approfittane!
ARCHETIPA: la prima linea cosmetica studiata sul tuo modo di essere e sul tuo stile di vita.
/in Alimentazione, Bellezza, Salute, Senza categoria /da barbaraA partire dall’analisi della tua pelle e del tuo stile di vita, scegli la Skincare Routine più adatta alle tue abitudini.
Scegli il metodo ARCHETIPA e fai il test a casa tua in 8 minuti, cliccando qui!
Come funziona il metodo Archetipa?
Il metodo Archetipa si fonda sulla esistenza di quattro archetipi caratterizzati da elementi distintivi della personalità.
L’appartenenza ad uno o all’altro permette di identificare la tua essenza, delineando le priorità della tua vita.
A partire dall’analisi di questi fattori, Archetipa sviluppa una Skincare Routine personalizzata, non solo in termini di associazione di prodotti, ma anche di scelta dei complessi vegetali, che vengono selezionati in base alle tue esigenze e definiscono il trattamento per te.
Ogni prodotto viene personalizzato aggiungendo alla base specifici funzionali, selezionati accuratamente a seconda delle diverse esigenze.
Tra le formule personalizzate, ti consiglieremo quella più adatta alla tua beauty routine.
Tutti i prodotti della linea Archetipa contengono funzionali pregiati e ricercati di origine vegetale, che agiscono efficacemente nel rispetto del microbiota cutaneo.
Per scoprire il tuo archetipo, le tue caratteristiche e la Beauty Routine più adatta a te puoi fare il test a casa tua in 8 minuti, cliccando qui, oppure venire da SoloNaturaBIO.
La routine Archetipa è fatta di 10 passaggi, caratterizzati dalla massima personalizzazione.
Il numero di step non è dato dal caso, ma deriva dalla tradizione coreana e si basa sul concetto del layering, o “stratificazione”.
Si tratta di individuare i prodotti più adatti alle tue esigenze e di utilizzarli nell’ordine corretto.
Ti aspettiamo!
Le calzature Autunno Inverno delle vecchie collezioni costano il 50% in meno da SoloNatura
/in Abbigliamento, Bellezza /da barbaraLink interessanti
Qui ci sono alcuni link interessanti per voi! Godetevi la permanenza :)Pagine
Categorie
Archivio
- Dicembre 2024
- Novembre 2024
- Ottobre 2024
- Settembre 2024
- Agosto 2024
- Luglio 2024
- Giugno 2024
- Maggio 2024
- Aprile 2024
- Marzo 2024
- Febbraio 2024
- Gennaio 2024
- Dicembre 2023
- Novembre 2023
- Ottobre 2023
- Settembre 2023
- Agosto 2023
- Luglio 2023
- Giugno 2023
- Maggio 2023
- Aprile 2023
- Marzo 2023
- Febbraio 2023
- Gennaio 2023
- Dicembre 2022
- Novembre 2022
- Ottobre 2022
- Settembre 2022
- Agosto 2022
- Luglio 2022
- Giugno 2022
- Maggio 2022
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Settembre 2021
- Agosto 2021
- Luglio 2021
- Giugno 2021
- Maggio 2021
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Luglio 2019
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Febbraio 2019
- Gennaio 2019
- Dicembre 2018
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Aprile 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Dicembre 2017
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Settembre 2017
- Agosto 2017
- Giugno 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Luglio 2015