Articoli

Zuppa vegan di farro, patate e verza

Il farro è un cereale molto antico, da sempre incluso nella dieta mediterranea, ricco di fibre e proteine ma soprattutto di selenio, efficace nel contrastare i radicali liberi responsabili dell’invecchiamento dei tessuti.

Dalla Maremma, vi proponiamo oggi  una zuppa di farro calda, nutriente, leggera, ideale nelle serate invernali.

Buon appetito!

Ingredienti:

  • 250 gr di farro da agricoltura biologica
  • 250 gr di verza da agricoltura biologica
  • 250 gr di patate da agricoltura biologica
  • 1 carota da agricoltura biologica
  • 1 cipolla da agricoltura biologica
  • 1 sedano da agricoltura biologica
  • olio evo da agricoltura biologica
  • brodo vegetale da agricoltura biologica

zuppa-farro

Preparazione:

Preparate il farro lasciandolo in ammollo 6 ore. Fate appassire la carota, la cipolla, il sedano e i pomodori in una casseruola con 2 cucchiai di olio. Aggiungete il farro, il brodo vegetale e lasciate in cottura per circa 30 minuti. Dopo aver tagliato a dadini le patate e sminuzzato la verza, unitele nel brodo di cottura insieme, lasciando tutto sul fuoco per altri 20 minuti. Aggiustate di sale e pepe, se necessario, e poi spegnete lasciando raffreddare un poco la zuppa. Aggiungete un filo di olio a crudo e servite con dei crostini.

Se non avete tempo di preparare un brodo vegetale con verdure fresche biologiche vi suggeriamo di utilizzare in alternativa il dado vegetale Rapunzel o Natursoup.

Se vi è piaciuto il nostro articolo, regalateci un like sulla pagina FBiscrivetevi al nostro gruppo FB o continuate a seguirci sul nostro blog.

Da SoloNatura, a Roma, trovate ogni giorno verdura fresca da agricoltura biologica, un vastissimo reparto di generi alimentari bio, cosmetica eco bio, integratori naturali, abbigliamento e calzature.

Fonte foto 1 rustichella.it

Fonte foto 2 www.petitchef.it

Zuppa di miso

La zuppa di miso rappresenta uno dei cardini fondamentali della cucina macrobiotica e della cucina tipica giapponese.

La zuppa di miso, per essere carica di energia equilibrata e dinamica, deve contenere tre verdure dalla forma e dalla direzione di crescita differenti: una radice allungata (per esempio la carota), una verdura tonda (come la cipolla) e delle foglie verdi. A questi ingredienti si aggiungono il miso, l’alga wakame e un poco di zenzero.

Facilissima e veloce da preparare, la zuppa di miso, perfetta da consumare la sera, aiuta a ritrovare l’equilibrio.

Ingredienti

  •  1 cipolla piccola da agricoltura biologica
  • 1 carota piccola agricoltura biologica
  • 2 foglie verdi da agricoltura biologica(ad esempio cavolo nero, broccolo, porro, sedano, prezzemolo, insalata, cipollotto, cime di rapa)
  • 3 cm di alga wakame da agricoltura biologica
  • 2-3 tazze d’acqua
  • 1 cucchiaio di miso da agricoltura biologica
  • zenzero da agricoltura biologica
 Lasciate in ammollo l’alga wakame per 10 minuti circa. Portate l’acqua a ebollizione e nel frattempo taglia le verdure sottili. Quando l’acqua bolle buttate le verdure e l’alga tagliata a striscioline e lasciate cuocere con un coperchio per 5-10 minuti. Aggiungete il miso solo a fine cottura.

Se vi è piaciuto il nostro articolo, regalateci un like sulla pagina FBiscrivetevi al nostro gruppo FB o continuate a seguirci sul nostro blog.

Da SoloNatura, a Roma, trovate ogni giorno verdura fresca da agricoltura biologica, un vastissimo reparto di generi alimentari bio, cosmetica eco bio, integratori naturali, abbigliamento e calzature.

Fonte foto 1 www.cucinaresecondonatura.it