Articoli
I ravanelli, amici di reni e fegato
/in Alimentazione, Salute, Senza categoria /da barbaraDa fine Aprile è iniziato il periodo di raccolta dei ravanelli, i piccoli ortaggi rossi che in Italia vengono consumati per lo più crudi.
Dei ravanelli si mangia infatti soprattutto la radice: per assicurarvi che siano freschi controllate lo stato delle foglie!
Poveri di calorie, sono composti per lo più di acqua, ma contengono ferro, fosforo, calcio e acido folico.
Diuretici, disintossicanti e depurativi, favoriscono il rilassamento dei muscoli e del sistema nervoso.
Ideali da inserire all’interno di un regime dietetico ipocalorico, contrastano ritenzione idrica e cellulite: provate a mangiarli crudi in pinzimonio o ad aggiungerli a fettine nelle vostre insalate!
Oppure sperimentate la deliziosa combinazione cetrioli e ravanelli: l’insalata più fresca e depurativa che ci sia!
Se vi è piaciuta la nostra ricetta, regalateci un like sulla pagina FB, iscrivetevi al nostro gruppo FB o continuate a seguirci sul nostro blog.
Da SoloNatura, a Roma, trovate ogni giorno verdura fresca da agricoltura biologica, un vastissimo reparto di generi alimentari bio, cosmetica eco bio, integratori naturali, abbigliamento e calzature.
Fonte foto 1 AIA Food
Fonte foto 2 Naturalmente verde!
Frullato ananas zenzero
/in Alimentazione, Bellezza, Salute, Senza categoria /da barbaraCome abbiamo scritto più e più volte, non esiste bacchetta magica per eliminare la cellulite.
Sicuramente però esistono abitudini sane – come bere tantissima acqua, seguire un regime alimentare ricco di frutta e verdura e praticare attività fisica- che consentono di ridurre questo problema al minimo e migliorare l’aspetto della pelle.
Abbiamo già visto quanto l’ananas sia uno dei principali alleati naturali per contrastare la cellulite e per questo oggi vi proponiamo un gustoso frullato, a base di ananas e zenzero dalle spiccate proprietà antiossidanti, depurative e diuretiche.
Questo frullato rinfrescante, drenante e depurativo, infatti, combatte la ritenzione idrica e favorisce l’eliminazione delle tossine.
Ingredienti:
- 2 fette d’ananas da agricoltura biologica
- 15 gr radice di zenzero grattugiata da agricoltura biologica (15 gr).
- 200 ml acqua
Preparazione: Frullate tutti gli ingredienti e, se preferite, aggiungete qualche cubetto di ghiaccio. Se possibile, consumate il frullato la mattina a colazione, quando siete ancora a stomaco vuoto, per approfittare al meglio delle proprietà drenanti e depurative del composto.
Se vi è piaciuto il nostro articolo, regalateci un like sulla pagina FB, iscrivetevi al nostro gruppo FB o continuate a seguirci sul nostro blog oppure VISITATE IL NOSTRO NUOVO SHOP ON LINE!
Da SoloNatura, a Roma, trovate ogni giorno verdura fresca da agricoltura biologica, un vastissimo reparto di generi alimentari bio, cosmetica eco bio, integratori naturali, abbigliamento e calzature.
Venite a scegliere da noi gli ingredienti migliori per tutte le vostre ricette!
Fonte foto 1 BenessereCorpoMente.it
Gli alimenti bruciagrassi per ritrovare la forma senza fatica
/in Abbigliamento, Alimentazione, Bellezza, Salute /da barbaraÈ possibile ritrovare il benessere e la forma fisica senza sottoporsi ad estenuanti digiuni dopo un periodo così faticoso?
Certo, basta scegliere con cura gli alimenti giusti, che aiutano ad eliminare il grasso accumulato.
Come? Facile! Prediligete i cosiddetti alimenti termogenici che richiedono all’organismo un elevato consumo calorico per essere digeriti. Non sono cibi pesanti ma alimenti ricchi di fibre, acqua e nutrienti che attivano le reazioni metaboliche interne.
Gli spinaci, ad esempio, hanno un bassissimo contenuto calorico, ma sono perfetti per riattivare l’equilibrio del transito intestinale.
I cavoli, invece, come i broccoli, si caratterizzano per un elevato contenuto di fibre indispensabile per eliminare dall’organismo le tossine in eccesso, favorendo un effetto depurativo.
Il cavolo verza, in particolare, è composto per il 90% di acqua, ma contiene anche sali minerali essenziali e moltissime vitamine preziose. Sostanzialmente privo di grassi (circa 30 calorie ogni 100 grammi), agisce sull’intestino e sullo stomaco, migliorandone il funzionamento e riducendo le infiammazioni.
Il sedano, poi, ottimo come alimento spezzafame in qualunque momento del giorno, richiede per la digestione più calorie di quelle che apporta ed è quindi un alimento bruciagrassi per eccellenza.
L’ananas, ricca di vitamina C , betacarotene, manganese e potassio, contiene un enzima molto importante, la bromelina, efficace per migliorare la circolazione locale ed eliminare i liquidi in eccesso, causa di ritenzione idrica e cellulite.
Le cipolle, infine, non solo potenziano il sistema immunitario, ma grazie all’alto contenuto di fitoestrogeni favoriscono la diuresi e il mantenimento costante dei livelli di zucchero nel sangue.
E poi non dimenticate il tè verde, antiossidante e drenante, efficace anche nella prevenzione delle malattie cardiovascolari e utile per attivare il metabolismo.
Se vi è piaciuto questo articolo regalateci un like sulla pagina FB, iscrivetevi al gruppo FB, continuate a seguirci sul nostro blog oppure fate un giro sul NOSTRO SHOP ON LINE.
Da SoloNatura, a Roma, trovate ogni giorno verdura fresca da agricoltura biologica, un vastissimo reparto di generi alimentari bio, cosmetica eco bio, integratori naturali, abbigliamento e calzature.
Per acquistare on line i nostri prodotti visitate www.solonatura.bio
Fonte foto 1 Reader’s Digest
Sedani brasati
/in Alimentazione, Senza categoria /da barbaraIl sedano è un ortaggio ipocalorico, diuretico e depurativo: possiede importanti quantità di sali minerali ed è ideale per contrastare la ritenzione idrica.
Perfetto da impiegare in questa fase nella quale tutte/i vogliamo tornare al peso forma.
Provate questi sedani brasati!
Ingredienti
- 4 cuori di Sedano da agricoltura biologica
- 250 gr Pomodorini freschi da agricoltura biologica
- 80 gr Olive nere denocciolate da agricoltura biologica
- Olio extravergine d’oliva da agricoltura biologica
- 1/2 mazzetto Prezzemolo da agricoltura biologica
- 1/2 Spicchio d’aglio da agricoltura biologica
- Sale q.b.
Preparazione
Pulite i cuori di sedano e tagliateli a metà, tenendo da parte le foglie.
Stufateli a fuoco moderato in una casseruola con olio evo fino a quando non risulteranno teneri.
A cottura ultimata cospargeteli con una salsa preparata mescolando pezzetti di pomodori freschi, olive, prezzemolo tritato, aglio, un po’ di foglie di sedano, olive, sale e olio.
Se vi è piaciuta la nostra ricetta regalateci un like sulla pagina FB o continuate a seguirci sul nostro blog.
Da SoloNatura, a Roma, trovate ogni giorno verdura fresca da agricoltura biologica e un vastissimo reparto di generi alimentari.
Venite a scegliere da noi gli ingredienti migliori per tutte le vostre ricette!
Fonte foto 1 www.improntaunika.it
Fonte foto 2 well.blogs.nytimes.com
Detox di Primavera
/in Alimentazione, Bellezza, Salute /da barbaraLa Primavera è il momento ideale per depurarsi e rinnovarsi, prendendosi cura del proprio organismo.
Prestate particolare attenzione ai processi di disintossicazione dell’ intestino, l’organo più importante per la difese immunitarie, e se volete eliminare le tossine, depuratevi con una bella tisana o con alimenti ricchi di acqua.
Aggiungete alla vostra dieta anche il succo di Aloe Vera, che funge proprio da regolatore dell’intestino, rafforza le difese immunitarie e previene la stitichezza, essendo ricco di enzimi, vitamine, minerali e aminoacidi.
Cercate di limitare il consumo di cibi ricchi di grassi, come i dolci, i salumi, le fritture, l’alcool e prediligete piuttosto frutta e verdura fresche di stagione, meglio se da agricoltura biologica.
Per sgonfiare la pancia e favorire il drenaggio dei liquidi, consumate soprattutto:
- Piselli freschi: leggeri, digeribili, diuretici e ricchi di fibre
- Asparagi: diuretici e depurativi, aiutano il corpo ad eliminare l’eccesso di sodio, portatore di ritenzione idrica
- Ravanelli: depurativi del fegato e utili per favorire la digestione
- Carciofi: depurativi del fegato e efficaci nel contrastare il colesterolo
- Fragole: cariche di vitamina C e antiossidanti,
- Ortica: depurativa e remineralizzante, ottima da utilizzare in infuso.
Se vi è piaciuto questo articolo regalateci un like sulla pagina FB, iscrivetevi al gruppo FB, continuate a seguirci sul nostro blog oppure fate un giro sul NOSTRO SHOP ON LINE.
Da SoloNatura, a Roma, trovate ogni giorno verdura fresca da agricoltura biologica, un vastissimo reparto di generi alimentari bio, cosmetica eco bio, integratori naturali, abbigliamento e calzature.
Per acquistare on line i nostri prodotti visitate www.solonatura.bio
Fonte foto 1 Wallup.net
Fonte foto 2 Blog Metodo 3EMME
Fonte foto 3 Scientific Training
Risotto alla curcuma
/in Alimentazione, Salute, Senza categoria /da barbaraLa curcuma gode di moltissime proprietà benefiche, antiossidanti, depurative e antisettiche. Ingrediente immancabile di ogni curry che si rispetti, può essere utilizzata per il risotto semplice e profumato che qui vi proponiamo.
Ingredienti:
- 300 gr riso da agricoltura biologica
- 500 ml di brodo vegetale
- 2 gambi di sedano da agricoltura biologica
- 1 carota da agricoltura biologica
- 1 scalogno da agricoltura biologica
- 2 cucchiaini curcuma da agricoltura biologica
- olio di oliva extravergine da agricoltura biologica
- q.b. sale & pepe
Preparazione:
Pulite e tritate i gambi di sedano, la carota e lo scalogno in un frullatore o su un tagliere. Ponete le verdure in un tegame, lasciandole insaporire per qualche minuto nell’olio evo. Aggiungete il riso e, un poco alla volta, il brodo vegetale. Quando la cottura del riso è quasi ultimata, aggiungete la curcuma e fate mantecare il risotto per qualche minuto ancora.
Se vi è piaciuto questo articolo regalateci un like sulla pagina FB, iscrivetevi al gruppo FB, continuate a seguirci sul nostro blog oppure fate un giro sul NOSTRO NUOVISSIMO SHOP ON LINE.
Da SoloNatura, a Roma, trovate ogni giorno verdura fresca da agricoltura biologica, un vastissimo reparto di generi alimentari bio, cosmetica eco bio, integratori naturali, abbigliamento e calzature.
Fonte foto 1 www.cucina-naturale.it
Le prugne umeboshi
/in Alimentazione, Salute, Senza categoria /da barbaraUme significa prugna, boshi secca.
La umeboshi è infatti un tipico frutto giapponese, simile ad un albicocca, (Prunus Mume) sottoposto a fermentazione per quasi due anni generalmente tra sale e foglie di shiso, un erba aromatica diffusa tra Giappone e Corea.
Il processo di fermentazione con sale e foglie di shiso alimenta il contenuto di acido citrico (utile al nostro organismo per scomporre l’acido lattico) e acqua, conferendo al frutto un sapore quantomai acido e salato.
La macrobiotica considera la Umeboshi un alimento indispensabile in cucina poiché con la sua acidità bilancia l’eccessivo consumo di carni, sale e uova (alimenti yan) mentre con il sapore salato regola gli eccessi di zuccheri (alimenti yin).
Il consumo di Umeboshi
- stimola l’intestino, il fegato e la vescica biliare alcalinizzando il sangue e mantenendo un ph sempre equilibrato (7,35 pH)
- facilita l’assorbimento di sali minerali nell’intestino.
- regola acidità di stomaco e squilibri intestinali come la dissenteria ma anche la stitichezza
- aiuta a metabolizzare l’eccesso di zuccheri e a contrastare l’insorgenza del colesterolo
- è utile in caso di intossicazioni alimentari o di consumo eccessivo di alcol
- promuove, attraverso il fegato, un azione disintossicante dell’intero organismo.
- è efficace contro mal d’auto e la nausea in gravidanza
- contrasta lo stress, la stanchezza e l’invecchiamento cellulare
- agisce contro raffreddore e malattie da raffreddamento
Esistono vari modi per consumare le umeboshi, sempre in piccolissime quantità: prima dei pasti per stimolare la digestione oppure per preparare salse e condimenti in aggiunta a olio extra vergine di oliva e tamari.
In negozio e sul nostro shop on line potete acquistare le Prugne Umeboshi Ryujin Biologiche, la Purea di Umeboshi di Finestra sul Cielo oppure l’Acidulato di Umeboshi Ohindo.
Se vi è piaciuto il nostro articolo, regalateci un like sulla pagina FB, iscrivetevi al nostro gruppo FB o continuate a seguirci sul nostro blog oppure VISITATE IL NOSTRO NUOVO SHOP ON LINE!
Fonte foto 1 www.drweil.com
Fonte foto 2 www.viverepiusani.com
Fonte foto 2 www.solonatura.bio
Link interessanti
Qui ci sono alcuni link interessanti per voi! Godetevi la permanenza :)Pagine
Categorie
Archivio
- Dicembre 2024
- Novembre 2024
- Ottobre 2024
- Settembre 2024
- Agosto 2024
- Luglio 2024
- Giugno 2024
- Maggio 2024
- Aprile 2024
- Marzo 2024
- Febbraio 2024
- Gennaio 2024
- Dicembre 2023
- Novembre 2023
- Ottobre 2023
- Settembre 2023
- Agosto 2023
- Luglio 2023
- Giugno 2023
- Maggio 2023
- Aprile 2023
- Marzo 2023
- Febbraio 2023
- Gennaio 2023
- Dicembre 2022
- Novembre 2022
- Ottobre 2022
- Settembre 2022
- Agosto 2022
- Luglio 2022
- Giugno 2022
- Maggio 2022
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Settembre 2021
- Agosto 2021
- Luglio 2021
- Giugno 2021
- Maggio 2021
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Luglio 2019
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Febbraio 2019
- Gennaio 2019
- Dicembre 2018
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Aprile 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Dicembre 2017
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Settembre 2017
- Agosto 2017
- Giugno 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Luglio 2015