Articoli
Aumenta la concentrazione e la memoria con gli oli essenziali!
/in Alimentazione, Bellezza, Salute /da barbaraQuali sono gli oli essenziali più adatti per sviluppare la concentrazione e la memoria?
E come utilizzarli?
Il basilico (Ocimum basilicum) ha un’azione stimolante cerebrale: favorisce l’intelligenza e la memoria.
Il limone (Citrus Limon) grazie alla sua alta vibrazione favorisce la concentrazione, la comprensione e la memoria.
La menta (Mentha X Piperita) ha un effetto chiarificatore sul cervello, stimolando la concentrazione e potenziando le facoltà logiche e la memoria.
Il pino mugo (Pinus mugo) è balsamico: quando lo si respira profondamente favorisce l’afflusso di ossigeno al cervello rendendo tutto più chiaro e veloce.
Come utilizzarli?
Diffonderli nell’ambiente dove si studia oppure versare due gocce su un fazzoletto e inalarlo prima di sostenere l’esame.
Quali oli essenziali scegliere?
Tutti gli oli essenziali in vendita da SoloNatura, puri al 100%, provengono da agricoltura biologica e biodinamica e non contengono alcuna sostanza sintetica.
Abbiamo infatti scelto per voi i prodotti di Pranarom, un laboratorio di aromaterapia scientifica e medica fondato nel 1991 da Dominique Baudoux, farmacista aromatologo riconosciuto e apprezzato in tutto il mondo per i suoi lavori sull’aromaterapia.
Pranarom è specializzata inoli essenziali chemiotipizzati, ossia ottenuti mediante distillazione completa di piante certificate sul piano botanico e raccolte al momento opportuno.
Se vi è piaciuto questo articolo regalateci un like sulla pagina FB, iscrivetevi al gruppo FB, continuate a seguirci sul nostro blog oppure fate un giro sul NOSTRO NUOVISSIMO SHOP ON LINE.
Da SoloNatura, a Roma, trovate ogni giorno verdura fresca da agricoltura biologica, un vastissimo reparto di generi alimentari bio, cosmetica eco bio, integratori naturali, abbigliamento e calzature.
Per acquistare on line i nostri prodotti visitate www.solonatura.bio
Come utilizzare gli oli essenziali nei diversi momenti della giornata
/in Bellezza, Salute /da barbaraQuando e come utilizzare gli oli essenziali nei diversi momenti della giornata?
Ecco alcuni consigli!
Al computer: Limone, Abete rosso o bianco, Pino cembro, Pompelmo o Bergamotto sono oli essenziali che aiutano a rinfrescare la mente dopo tante ore davanti allo schermo.
Uso: una goccia dell’olio essenziale che vi piace di più su un cartoncino assorbente o un fazzoletto di carta, da tenere vicino al PC e da inalare spesso
Contro lo stress: 100 ml di olio vegetale di lino, 10 gocce di olio essenziale di Limone, 7 gocce di olio essenziale di Zenzero, 10 gocce di olio essenziale di Menta Piperita.
Uso: mescolare l’olio vegetale con gli oli essenziali in una bottiglia di vetro scuro e lasciare riposare per una settimana. Massaggiare con movimenti circolari in senso orario sulla zona del plesso solare, respirando lentamente.
Contro il mal di pancia e nausea da stress e da fatica: 50 ml di olio vegetale di mandorle dolci, tre gocce di olio essenziale di Lavanda vera, una goccia di olio essenziale di Vaniglia, una goccia di olio essenziale di Coriandolo semi, quattro gocce di olio essenziale di Mandarino rosso.
Uso: mescolare l’olio vegetale con gli oli essenziali e massaggiare lo stomaco con movimenti circolari in senso orario.
Rientro a scuola e al lavoro!
/in Alimentazione, Salute /da barbaraIn queste giornate di ritorno al lavoro e sui banchi di scuola, dopo le vacanze, è importante ritrovare energia, memoria e concentrazione.
Scegliete innanzitutto una dieta che riesca ad apportare al corpo tutte le sostanze nutritive di cui ha bisogno insieme ad uno stile di vita salutare che preveda ore di sonno sufficienti, abbinato allo svolgimento di regolare attività fisica.
E non dimenticatevi di bere tanta acqua e spremute o centrifughe con frutta fresca.
Sicuramente è indispensabile sostenere il sistema immunitario e integrare vitamine e minerali nel caso di diete carenti di alcune di queste sostanze.
Echinacea, pappa reale e propoli sono tra le principali piante medicinali ad azione immunostimolante, insieme all’apporto di Vitamina C grazie ad ingredienti estratti da piante come l’Acerola e la Rosa Canina, agrumi e kiwi.
È utile poi prestare particolare attenzione all’intestino dove viene prodotto il 75% delle difese immunitarie: curate sempre il benessere e la salute della flora intestinale, troppo spesso alterata dai ritmi di vita, dallo stress e dal sovraccarico.
Passate a trovarci, sapremo sicuramente consigliarvi al meglio!
Se vi è piaciuto questo articolo regalateci un like sulla pagina FB, iscrivetevi al gruppo FB, continuate a seguirci sul nostro blog oppure fate un giro sul NOSTRO NUOVISSIMO SHOP ON LINE.
Da SoloNatura, a Roma, trovate ogni giorno verdura fresca da agricoltura biologica, un vastissimo reparto di generi alimentari bio, cosmetica eco bio, integratori naturali, abbigliamento e calzature.
I mille usi del Tea tree Oil
/in Bellezza, Salute, Senza categoria /da barbaraIl Tea tree oil, o Olio di Malaleuca, è un olio essenziale distillato dall’Albero del Tè e originario dell’Australia.
Formidabile antisettico, possiede proprietà antimicotiche, antibatteriche, fungicide ma anche deodoranti: con i suoi 48 principi attivi, tra cui il Terpinene e il Cineolo, viene utilizzato in diverse composizioni e ai fini più vari.
- Come antivirus per diminuire i sintomi di raffreddore e influenza: utilizzare alcune gocce in acqua per sciacqui o gargarismi, diluirlo nella vasca da bagno oppure impiegarlo per vaporizzazioni e unzioni del torace.
- Per contrastare l’acne: utilizzando un batuffolo di cotone imbevuto di acqua con olio di tea tree si curerà l’infiammazione della pelle, velocizzando il processo di scomparsa delle bollicine.
- Per trattare piede d’atleta, eczema e varie infezioni fungine ma anche herpes labiale e afte.
- Per preparare suffumigi in caso di riniti, bronchiti e tosse: 10/20 gocce versate in una ciotola di acqua calda, aiutano a liberare e disinfettare le vie respiratorie.
- Per prevenire e combattere i pidocchi, aggiungendo qualche goccia allo shampoo
- Per lenire infezioni vaginali come la candida: diluito con una concentrazione del 5%, il Tea tree oil è ottimo sia per lavaggi esterni che per lavande interne
- Per il trattamento di forfora e cute secca, grazie alle proprietà seboregolarizzanti del Tea tree basterà aggiungere 3 gocce di olio puro alla normale dose di shampoo).
- Per realizzare un repellente fai da te contro zanzare e insetti, sciogliete 15 gocce di Tea tree in un litro di acqua
Per la pulizia del corpo e della casa
- Per creare un ottimo detergente universale e ecologico: mescolare in un flacone spray 2 cucchiai di olio di tea tree e 2 tazze di acqua.
- Per disinfettare il bucato, a mano o in lavatrice: aggiungere poche gocce al normale detersivo.
- Per depurare l’aria degli ambienti: utilizzare poche gocce di Tea tree nei diffusori abituali.
Importante! Assicuratevi sempre che il vostro Tea tree Oil sia puro, proveniente da coltivazione biologica e confezionato in una bottiglia di vetro scuro poiché la luce riduce le potenzialità dell’olio stesso.
Olio essenziale puro di ESI
Formato convenienza
SCONTO -50%
Se vi è piaciuto questo articolo regalateci un like sulla pagina FB, iscrivetevi al gruppo FB, continuate a seguirci sul nostro blog oppure fate un giro sul NOSTRO NUOVISSIMO SHOP ON LINE.
Da SoloNatura, a Roma, trovate ogni giorno verdura fresca da agricoltura biologica, un vastissimo reparto di generi alimentari bio, cosmetica eco bio, integratori naturali, abbigliamento e calzature.
Per acquistare on line i nostri prodotti visitate www.solonatura.bio
Fonte foto 1 casabenessere.wordpress.com
Fonte foto 2 www.benesserecorpomente.it
Fonte foto 3 www.flora.bio
SoloNatura festeggia 27 anni: sconti eccezionali e grande festa eco bio
/in Alimentazione, Bellezza, Salute, Senza categoria /da barbaraIl 31 maggio e il 1 giugno 2024 SoloNatura compie 27 anni e, per l’occasione, organizza una grande festa eco bio!
Degustazioni di alimenti bio + SCONTI ECCEZIONALI SU TUTTA LA MERCE!
sconto del 30% su ortofruttaBIO
sconto del 20% sui reparti calzature e abbigliamento (incluse le nuovissime collezioni primavera estate)
sconto del 15% sul reparto erboristeria
In omaggio tantissimi campioncini di cosmetici eco e bio!
Chiedeteci maggiori informazioni in negozio, vi aspettiamo!
Link interessanti
Qui ci sono alcuni link interessanti per voi! Godetevi la permanenza :)Pagine
Categorie
Archivio
- Dicembre 2024
- Novembre 2024
- Ottobre 2024
- Settembre 2024
- Agosto 2024
- Luglio 2024
- Giugno 2024
- Maggio 2024
- Aprile 2024
- Marzo 2024
- Febbraio 2024
- Gennaio 2024
- Dicembre 2023
- Novembre 2023
- Ottobre 2023
- Settembre 2023
- Agosto 2023
- Luglio 2023
- Giugno 2023
- Maggio 2023
- Aprile 2023
- Marzo 2023
- Febbraio 2023
- Gennaio 2023
- Dicembre 2022
- Novembre 2022
- Ottobre 2022
- Settembre 2022
- Agosto 2022
- Luglio 2022
- Giugno 2022
- Maggio 2022
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Settembre 2021
- Agosto 2021
- Luglio 2021
- Giugno 2021
- Maggio 2021
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Luglio 2019
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Febbraio 2019
- Gennaio 2019
- Dicembre 2018
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Aprile 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Dicembre 2017
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Settembre 2017
- Agosto 2017
- Giugno 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Luglio 2015