Articoli

Menù di natale vegetariano e vegan

Cercate delle ricette natalizie facili e veloci per soddisfare i palati vegan?

Non sapete bene quante persone siederanno alla vostra tavola e preferite avere pronto un piano B?

Non avete voglia di trasferirvi in cucina e preferite impiegare il vostro tempo con amici e parenti?

Abbiamo selezionato per voi una raccolta di deliziose ricette veg che renderanno speciale il vostro natale.

E comunque auguri da tutte noi di SoloNatura!

Se vi è piaciuto il nostro articolo, regalateci un like sulla pagina FBcontinuate a seguirci sul nostro blog e visitate il nostro SHOP ON LINE.

Da SoloNatura, a Roma, trovate ogni giorno verdura fresca da agricoltura biologica, un vastissimo reparto di generi alimentari bio, cosmetica eco bio, integratori naturali, abbigliamento e calzature.

Fonte foto 1 www.italianchips.it/

 

Contrastare l’afa a tavola

In queste giornate estive, caratterizzate dal caldo e dall’afa, è consigliabile scegliere alimenti nutrienti ma leggeri in grado di rinvigorire il corpo senza appesantirlo.

Bevete tantissimo: acqua (almeno 2 litri al giorno), acque aromatichetisane fredde, evitando il consumo di bibite gassate e zuccherate.

Prediligete, come sempre, frutta e verdura di stagione da combinare in insalate, paste fredde e macedonie:

    • il melone, ricco di vitamina A e C, ma anche di sali minerali, in particolar modo potassio, è perfetto nelle giornate calde: i suoi zuccheri vengono assimilati in fretta dall’organismo regalando una sferzata di energia.
    • la zucchina, povera di calorie ma ottima fonte di minerali (potassio, ferro, calcio e fosforo) consente di reintegrare i liquidi persi con la sudorazione in maniera veloce.
    • il cetriolo, composto al 96% di acqua, rinfrescante e disintossicante, aiuta i reni ad eliminare i liquidi.
    • l’anguria, simbolo dell’estate, è un tesoro di antiossidanti, carotenoidi e minerali. Fresca, disintossicante e ricostituente.
    • il pomodoro, ipocalorico e carico di vitamine, è una fonte antiossidanti, come il licopene, efficaci nel contrastare l’invecchiamento cellulare causato dai radicali liberi.

Se siete in cerca di ispirazione per ricette estive, leggere e remineralizzanti, potete scegliere dal nostro blog:

Se vi è piaciuto la nostra ricetta, regalateci un like sulla pagina FBiscrivetevi al nostro gruppo FB o continuate a seguirci sul nostro blog OPPURE VISITATE IL NOSTRO NUOVO SHOP ON LINE!

Venite a scegliere da noi gli ingredienti migliori per tutte le vostre ricette!

Fonte foto 1 Slow Food

Lasagna vegan con pesto e zucchine

Chi l’ha detto che le lasagne più buone sono quelle “alla bolognese”??
Oggi vi regaliamo la ricetta per delle lasagne vegan da far provare anche agli amici onnivori!

Ingredienti per 4 persone

  • 350 g di  sfoglia lasagne senza uovo da agricoltura biologica
  • 4 zucchine da agricoltura biologica
  • 3 cucchiai di pesto preparato con formaggio vegetale da agricoltura biologica
  • 1 spicchio di aglio da agricoltura biologica
  • 1 cipolla da agricoltura biologica
  • 200 ml di besciamella vegan, come quella di Probios
  • olio e.v.o. da agricoltura biologica
  • sale
  • pepe
Preparazione
  • Per il ripieno cuocete le zucchine tagliate a rondelle in una padella con aglio e cipolla. Aggiustate di sale e pepe.
  • Mescolate alle zucchine cotte il pesto.
  • Lessate per qualche istante in acqua bollente salata le sfoglie di pasta, scolatele e lasciatele raffreddare.
  • Componete le lasagne: ungete con olio una teglia e disponetevi a strati alternati la pasta, il ripieno, altra pasta, besciamella etc. fino a esaurimento. Terminate con con besciamella.
  • Cuocere in forno caldo a 180 °C per circa 30 minuti,

….e buon appetito!

Se vi è piaciuto questo articolo regalateci un like sulla pagina FB o continuate a seguirci sul nostro blog e VISITATE IL NOSTRO SHOP ON LINE!

Ricordate che da SoloNatura, a Roma, trovate ogni giorno verdura fresca da agricoltura biologica e un vastissimo reparto di generi alimentari.

Venite a scegliere da noi gli ingredienti migliori per tutte le vostre ricette!

Fonte foto 1 www.ilmiobebe.it